Requisiti d'accesso 25-26
Per l’iscrizione al corso di laurea magistrale è richiesto il possesso, da parte dello studente, dei requisiti curricolari e di una adeguata preparazione personale nell’ambito delle scienze dell’antichità con particolare riferimento alle discipline storiche antiche e filologico-linguistico-letterarie classiche, nonché una solida conoscenza della letteratura italiana e della storia della lingua italiana.
Per poter accedere al corso di laurea magistrale, occorre che gli studenti abbiano acquisito almeno 60 CFU in settori scientifico-disciplinari fra i seguenti:
STAN-01/A (L-ANT/02) - Storia greca
STAN-01/B (L-ANT/03) - Storia romana
ARCH-01/D (L-ANT/07) - Archeologia classica
HELL-01/B (L-FIL-LET/02) - Lingua e letteratura greca
LATI-01/A (L-FIL-LET/04) - Lingua e letteratura latina
FICP-01/A (L-FIL-LET/05) - Filologia classica
ITAL-01/A (L-FIL-LET/10) - Letteratura italiana
LIFI-01/A (L-FIL-LET/12) – Linguistica italiana
GLOT-01/A (L-LIN/01) - Glottologia e linguistica
STAA-01/A (L-OR/01) - Storia del Vicino Oriente antico (o settori affini in STAA, già L-OR: L-OR/02 Egittologia, L-OR/03 Assiriologia; L-OR/04 Anatolistica; L-OR/05 Archeologia del Vicino Oriente antico; L-OR/07 Semitistica; L-OR/08 Ebraico) GEOG-01/A (M-GGR/01) - Geografia
HIST-01/A (M-STO/01) - Storia medievale
di cui:
- per il curriculum Filologico-letterario classico almeno 9 CFU nel settore HELL-01/B (L-FIL-LET/02) + 9 CFU nel settore LATI-01/A (L-FIL-LET/04)
- per il curriculum Storico almeno 9 CFU nel settore STAN-01/B (L-ANT/03) + 9 CFU nel settore STAN-01/A (L-ANT/02)
- per il curriculum Orientalistico almeno 9 CFU nel settore STAA-01/A (L-OR/01) e/o negli altri settori STAA (L-OR) affini indicati sopra.
Al fine del raggiungimento dei requisiti curricolari di cui sopra la Commissione giudicatrice, in sede di colloquio, può eccezionalmente riconoscere CFU conseguiti in altri Settori scientifico-disciplinari sulla base di un’attenta valutazione del contenuto dei relativi esami.
Eventuali integrazioni curriculari devono essere realizzate prima dell’immatricolazione.
Agli studenti internazionali non comunitari è inoltre richiesta la conoscenza della lingua italiana pari al livello B2.
(Maggiori informazioni nella sezione “accertamento della lingua italiana” al seguente link:
Titoli obbligatori
- [TSS] - Titolo di Scuola Superiore
Titoli obbligatori ulteriori (a scelta tra i seguenti)
- [TS + TSS] - Titolo straniero
- [TSS + L2] - Laurea di Primo Livello
- [TSS + L1] - Laurea
- [TSS + DU] - Diploma Universitario